Una passione comune che ha cementato la mia amicizia con Aman è quella per la buona cucina. Da quando Aman si è sposato e si è trasferito dall’India all’Italia, abbiamo trovato tante occasioni per confrontarci e consigliarci reciprocamente sulle ricette più gustose delle rispettive tradizioni culinarie: quella italiana e quella indiana.
La marinatura è alla base della cucina indiana, se vi capita di entrare nella casa di un indiano il primo inconfondibile profumo nell’aria è quello di aglio misto a zenzero, con una velatura di essenze bruciate in appositi bastoncini. Seguendo la semplice ricetta qui sotto, avrete lo stesso profumo in cucina per qualche giorno, a little taste of India.
Ingredienti per 6 persone:
petti di pollo 700gr
yogurt naturale denso 130/150gr
mezzo limone di medie dimensioni/uno intero se piccolo
un cucchiaino e mezzo di spezie chicken masala
tre cucchiaini di olio extra vergine
quattro spicchi di aglio
stessa quantità di zenzero sbucciato
Preparazione:
tritare zenzero e aglio
versare il composto tritato e tutti gli altri ingredienti sul pollo in una ciotola capiente e mescolare bene
lasciare riposare per un’ora e mezza / max otto ore (marinazione) in frigo o a temperatura fresca
posizionare uniformemente le fette di pollo in una casseruola da forno
cuocere in forno a 180 gradi (no ventilazione-circa 25/30 minuti)
quando il pollo è bianco e ben cotto, servire caldo.
Suggerimenti:
Per evitare la formazione di acqua durante la cottura, bisogna scegliere uno yogurt piuttosto denso; gli indiani per sicurezza, versano lo yogurt in un panno che appendono per qualche ora sopra il lavandino per far appunto sgocciolare l’acqua.
L’accompagnamento perfetto per il pollo marinato a mio parere è la salsa mango chutney, soprattutto se i petti di pollo sono spessi e tendono ad asciugarsi; in alternativa va benone anche una spruzzata di limone o una salsina al curry non troppo piccante.
Il chicken masala è un insieme di spezie sbriciolate e sminuzzate, appositamente preparato per cucinare il pollo, da reperire in qualche negozio specializzato oppure direttamente dall’India… io sfrutto Aman o qualche cliente o vado io stesso se mi capita di fare un giro laggiù (a Jodhpur, in particolare). Se il piatto viene servito ad amanti dei sapori piccanti, si possono aumentare le quantità di masala (2/3 cucchiaini)
Enjoy your meal!