Top 10 travel destinations for couples (…with kids)

Viaggiare, specialmente per diletto, è una tra le attività più benefiche che conosca. Infonde entusiasmo, rasserena gli animi, dissipa lo stress quotidiano, stimola la curiosità e apre la mente a nuove inedite esperienze. E poi regala emozioni, insegnamenti e ricordi da portare a casa, una volta terminato il viaggio, aiutandoci a rituffarci nella routine quotidiana con un’attitudine positiva ed un rinnovato bagaglio di esperienze.

Cornovaglia, England (vikingandre.com)

Cornovaglia, England (vikingandre.com)

Seppure non esista una linea di demarcazione precisa, in genere ad ogni età della vita corrisponde una tipologia diversa di viaggio, cioè momenti particolarmente adatti a godere appieno di certe esperienze.

Kids on tour (vikingandre.com)

Kids on tour (vikingandre.com)

E poi esistono dei luoghi speciali che si prestano ad essere visitati più volte nel corso della vita e che sanno offrire sempre il loro meglio, sia che ci si vada in compagnia di amici, con i propri genitori, da soli o con la propria ragazza.

Geyser islandese al tramonto (vikingandre.com)

Geyser islandese al tramonto (vikingandre.com)

Tra le innumerevoli combinazioni di mete, momenti e compagni di viaggio, ecco la mia “top ten” dei luoghi in cui è appagante soggiornare sia come coppia, sia come coppia con bambini al seguito… luoghi romantici, ma anche divertenti, dove tutta la famiglia ritrova energia ed il piacere di stare insieme.

St. Ives, Cornovaglia, England (vikingandre.com)

St. Ives, Cornovaglia, England (vikingandre.com)

10 – CORSICA (Francia)

Calette sabbiose, acqua trasparente, passeggiate nella natura tra mare e montagna, borghi in pietra e ottima cucina: la Corsica è facile da raggiungere e riserva paesaggi mediterranei di rara bellezza. Da non perdere: gustare un croissant appena sfornato ad Algajola, nel baretto sulla spiaggia (http://www.visit-corsica.com/).

Corsica (vikingandre.com)

Corsica (vikingandre.com)

9 – LOFOTEN (Norvegia)

Un arcipelago che affiora dalle acque scure del mare del Nord, dove la natura è padrona: montagne rocciose che precipitano in acqua, alte scogliere che si sgretolano in spiagge di sabbia bianca, prati infiniti punteggiati da batuffoli di pecore, isole disseminate di minuscoli villaggi in legno, casette colorate e reti da pesca al vento. Da non perdere: addormentarsi in una rorbu in legno, le casette dei pescatori su palafitte, cullati dallo sciabordio del mare (http://www.lofoten.info/).

Rorbu norvegesi (vikingandre.com)

Rorbu norvegesi (vikingandre.com)

8 – DOLOMITI (Italia)

Un tappeto di erba verde appena tagliata punteggiato di tradizionali masi in legno, una pennellata di boschi attraversati da torrenti e sentieri, un orizzonte delimitato da stupefacenti vette alpine che paiono scolpite da un artista: le Dolomiti del Trentino Alto Adige sono il paradiso dei bimbi e dei loro genitori. Da non perdere: assaporare un tagliere di formaggi e speck al rifugio Boconara, con vista sul monte Sassongher (http://www.boconara.com/).

Dolomiti in Sud Tirolo (vikingandre.com)

Dolomiti in Sud Tirolo (vikingandre.com)

7 – UDAIPUR (India)

La città bianca del Rajasthan è un’oasi tranquilla nella caotica umanità dell’India settentrionale: passeggiare nei suoi bazar colorati, percorrere i corridoi del palazzo del Maharaja ed effettuare un giro in barca sulle acque placide del lago Pichola sono piaceri senza età. Da non perdere: un bagno rinfrescante nella piscina dell’hotel heritage Devi Garh Palace, nella campagna poco fuori Udaipur (http://www.lebua.com/devi-garh).

City Palace di Udaipur (vikingandre.com)

City Palace di Udaipur (vikingandre.com)

6 – SCOZIA (Gran Bretagna)

Impossibile resistere al fascino della mitica Caledonia: le campagne verdi che declinano nelle gelide acque del mare, decine di castelli medievali un po’ magici, un po’ decadenti, caldi maglioni di lana e profondi laghi abitati da misteriosi mostri. Da non perdere: cominciare la giornata con una colazione a base di bacon e scrambled eggs in un bed&breakfast vista mare di Ayr (http://www.visitscotland.com/).

Culzean Castle, Ayrshire (vikingandre.com)

Culzean Castle, Ayrshire (vikingandre.com)

5 – CANADA

Le foreste canadesi ricordano le distese di boschi della Scandinavia e anche qui si incontrano renne ed alci per strada, suscitando l’entusiasmo di tutta la famiglia. Il Canada non è solo natura selvaggia e laghetti incontaminati, ma anche grandi città dal “sapore” americano con “retrogusto” europeo. Da non perdere: gustare i tradizionali pancake canadesi irrorati di abbondante succo d’acero (http://uk-keepexploring.canada.travel/).

Funghetti del bosco (vikingandre.com)

Funghetti del bosco (vikingandre.com)

4 – STOCCOLMA (Svezia)

La capitale della Svezia è una delle città più vivibili al mondo, immersa nella natura, adagiata su varie isole affioranti tra mare e lago. Ricca di cultura, musei, palazzi storici, ma anche di parchi, piste ciclabili, laghetti, Stoccolma soddisfa le esigenze dei visitatori di ogni età. Da non perdere: visitare il museo Junibacken (http://www.junibacken.se/) dedicato a Pippi Calzelunghe e dormire “a bordo” dell’ostello Af Chapman (www.stfchapman.com) ricavato in un veliero.

Stockholm skyline visto dall'ostello-veliero Af Chapman (vikingandre.com)

Lo skyline di Stoccolma visto dall’ostello-veliero Af Chapman (vikingandre.com)

3 – CORNOVAGLIA (Inghilterra)

Una delle regioni climaticamente più miti della Gran Bretagna, la Cornovaglia è un susseguirsi di paesaggi da fiaba, con i suoi prati verdi che scivolano dolcemente nelle acque del mare, di villaggi di pescatori abbarbicati alle rive, di giardini fioriti e spiagge dove far volare gli aquiloni. Da non perdere: osservare le barche dei pescatori a St. Ives che riprendono vita e ricominciano a dondolare man mano che la marea cresce (http://www.visitcornwall.com/).

Caerhays beach, perfetta per far volare gli aquiloni (vikingandre.com)

Caerhays beach, perfetta per far volare gli aquiloni (vikingandre.com)

2 – ISLANDA

Cascate, geyser, cavallini, spiagge, enormi prati dove correre e passeggiare, vulcani, ghiacciai, vento e pioggia e sole e nuvole e sole di nuovo… e poi l’aurora borealis od il sole di mezzanotte, i vichinghi e l’energia geotermica, il pesce fresco ed i baretti all’aria aperta di Reykjavik. L’Islanda è il top per genitori e bimbi, un viaggio indimenticabile. Da non perdere: trascorrere una giornata immersi nelle acque azzurre della Blue Lagoon (http://www.bluelagoon.com/).

Blue Lagoon, Islanda (vikingandre.com)

Blue Lagoon, Islanda (vikingandre.com)

1 – LONDRA

…what else ?!?

X-mas lights in Neal Yard (vikingandre.com)

Neal’s Yard (vikingandre.com)

Advertisement

About vikingandre

girovago e scribacchino
This entry was posted in Travel, Travel w/kids and tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , . Bookmark the permalink.