Tag Archives: ristoranti
Tired of London, tired of life – part IV: la Londra insolita
Londra è una fresca spremuta di mondo da sorseggiare quando si ha sete di internazionalità, novità e multiculturalità. Con un marcato retrogusto britannico, of course. A fianco dei monumenti, dei palazzi, dei parchi, dei musei, delle strade e degli scorci … Continue reading
Baltic sisters, positively surprising !
Aeroporto di Tallin. Attesa del volo di rientro in Italia. Ogni gate di imbarco è graficamente decorato in modo differente ed il nostro ha in bella evidenza lo slogan dell’ente turistico locale: “Estonia, positively surprising”. Questa frase – seppure un … Continue reading
Just breathe…
When daily life seems to become a cage made of endless routine, when you cannot stand people around you anymore, when stress reaches alarm levels … well, trust me: it is time for a break away. If you need action, … Continue reading
Week-end gastronomico in #AltaBadia (Italy)
La cucina regionale è una delle eccellenze italiane e se al buon cibo si unisce uno scenario spettacolare come quello delle montagne sudtirolesi, eccoci davanti all’abbinata perfetta. Un fine settimana estivo trascorso in Alto Adige rinvigorisce il fisico, rilassa la … Continue reading
Cento occhi di pietra (e altri motivi per amare la Cambogia)
L’errore più ricorrente commesso da chi viaggia nel Sud Est Asiatico è quello di fermarsi un paio di giorni a Siem Reap, visitare Angkor Wat ed affermare di essere stati in Cambogia. Ok, tecnicamente Siem Reap è in Cambogia ed … Continue reading
Tired of London, tired of life (UK)
In Inghilterra mi sento a casa e la mia anglofilia risale agli anni dell’adolescenza quando per la prima volta misi piede sull’isola di Albione, in occasione del classico corso estivo di lingua inglese. Fu amore a prima vista, un amore … Continue reading
Week-end in Trentino Alto Adige: mercatini, canederli e… antenati preistorici (Italia)
Il Trentino Alto Adige è la regione italiana più accogliente nei confronti delle famiglie con bambini. Non si tratta di un’accoglienza basata sulla buona volontà di un singolo albergatore o di uno specifico ristoratore: è proprio una politica turistica studiata … Continue reading
Fiori e calcio: un city break “alternativo” ad Amsterdam (Olanda)
Viaggiare è una delle attività umane più soggettive. Il buon esito di un viaggio e il ricordo positivo di un luogo dipende da molti fattori discrezionali: tra questi, l’età del viaggiatore/viaggiatrice, le sue condizioni economiche, lo scopo e le aspettative … Continue reading
Toscana: da Leonardo a Giotto in un week-end, passando dai… tordelli lucchesi (Italia)
Alternare la visita di luoghi esotici con quella di località vicine secondo me è una buona norma per insegnare ai bambini l’arte del viaggio e per dar loro la giusta prospettiva su quanto è ampio e vario il mondo. Non … Continue reading
Escursione estiva in Engadina (Svizzera)
In estate l’Engadina è gradevole quanto durante l’inverno e merita certamente una visita. Oltre a tutte le attività già menzionate nel post dedicato al week-end invernale, durante la stagione estiva è possibile aggiungerne altre all’aria aperta, per il divertimento di … Continue reading